Testamento biologico in discussione alla camera il 21 Febbraio 2011

Appena dopo la celebrazione della 1a Giornata sugli stati vegetativi si prospetta un’aspra discussione alla camera del decreto delegato sulle disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento. Si profila un’accesa discussione con l’onorevole Marino che proporrà 1500 emendamenti.Appello di alcuni medici tra i quali il Prof. Veronesi dal titolo “IO non costringo, curo”

http://tv.repubblica.it/static/swf/z_adv_player.swf

Questa voce è stata pubblicata in Testamento Biologico e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Testamento biologico in discussione alla camera il 21 Febbraio 2011

  1. fabiola ha detto:

    Mi sto laureando, la mia tesi si intitola: le direttive anticipate: giustificazione e valore giuridico, ho letto il ddl discusso lunedì 21 febbraio ed è semplicemente scandaloso. Dove sta il diritto a rifiutare una cura quando si è incoscienti? Allora se le direttive non contano quando una persona perde la sua capacità, non dobbiamo permetterci più di definirla persona perchè non c’è più rispetto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...