Venerdì 8 Febbraio 2013 il Ministero della Salute organizza un convegno dal tema “Stati Vegetativi e di Minima Coscienza in Italia: verso una nuova governance”. Il Ministro, Dott. Balduzzi, parlerà di“Finalità e primi obiettivi del Tavolo di lavoro per l’assistenza alle persone in Stato vegetativo e Stato di minima coscienza”. Sabato 9 le singole regioni organizzeranno specifici eventi.
Ministero della Salute
III GIORNATA NAZIONALE DEGLI STATI VEGETATIVI
“Stati Vegetativi e di Minima Coscienza in Italia: verso una nuova governance”
Venerdì 8 febbraio 2013
Roma, Auditorium del Ministero della Salute, Lungotevere Ripa 1
9.15
Registrazione e accoglienza
9.45
Video di presentazione della Giornata
10.00
“Finalità e primi obiettivi del Tavolo di lavoro per l’assistenza alle
persone in Stato vegetativo e Stato di minima coscienza”
Renato Balduzzi – Ministro della Salute
10.30
Interventi dei rappresentanti delle Associazioni e delle Regioni
– “Dalle parole ai fatti”
Paolo FOGAR – Presidente FNATC (Federazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico)
– “I ruolo delle Associazioni nelle Conferenze di consenso”
Gian Pietro SALVI – Presidente La Rete (Associazioni riunite per il trauma cranico e le gravi cerebrolesioni acquisite)
– “Gli standard di qualità ed il ruolo delle associazioni che rappresentano i familiari”
Fulvio DE NIGRIS – Direttore associazione Gli amici di Luca onlus
– “Assistenza in strutture di lungo termine o a domicilio, tornare a casa: dove?”
Francesco NAPOLITANO – Presidente Associazione Risveglio Roma
– “La linea delle Regioni sull’Accordo del 5 maggio 2011 sulle Linee di indirizzo per l’assistenza alle persone in condizione di Stato vegetativo e Stato di Minima Coscienza”
Salvatore FERRO – Dirigente medico, Assessorato Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna
11.30
Conclusioni a cura di
Paolo Maria ROSSINI
Direttore Cattedra e Istituto di Clinica neurologica Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e
Coordinatore del Tavolo di lavoro,
Video finale
Interventi e dibattito conclusivo
Modera Francesco MARABOTTO, caporedattore centrale ANSA e responsabile area sanità, scienza e ricerca
La chiusura dei lavori è prevista per le ore 13