Uniti contro il trauma

il 23 ottobre FNATC celebra 10 anni di attività. Ore 10:00 Auditorium del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa, 1 – Roma). www.associazionitraumi.it

Presidente della federeazione associazione italiana Traumi Cranci

Presidente della federeazione associazione italiana Traumi Cranci

Sarà l’attrice e conduttrice televisiva Mara Venier la testimonial eccezionale dell’evento celebrativo del decimo anniversario della Federazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico, organismo onlus che riunisce l’Italia solidale del volontariato, con ventidue associazioni presenti in tredici regioni e ventuno province.
L’appuntamento è per venerdì 23 Ottobre 2015, nell’Auditorium del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa, 1 – Roma, h 10:00), che il Ministro Beatrice Lorenzin non ha esitato a mettere a disposizione, a voler sottolineare l’importante lavoro svolto, nei dieci anni di attività, dalla FNATC.
Mara Venier, che si è mostrata immediatamente entusiasta e partecipe, ha dichiarato: “Mi sento molto vicina alle delicate problematiche che le famiglie di persone colpite da queste gravi cerebrolesioni acquisite si trovano quotidianamente ad affrontare. Desidero, quindi, portare il mio personale contributo alla causa della FNATC per l’alta valenza sociale del progetto, e il 23 ottobre sarò particolarmente onorata di presentare l’evento, dialogando con i ragazzi che sono usciti dal coma e che stanno faticosamente lottando per ritornare alla normalità, grazie anche al prezioso sostegno delle famiglie e delle associazioni di volontariato.”
La giornata vedrà infatti la partecipazione dei rappresentanti delle Associazioni di volontariato accreditate sul territorio nazionale, che svolgono attività di assistenza e percorsi di riabilitazione e reinserimento sociale, scolastico e lavorativo di soggetti affetti da disabilità cognitivo-motoria da Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA) .
Al meeting romano, saranno presenti importanti testimonial, provenienti dal campo medico-scientifico, da quello politico-istituzionale e dal mondo dell’arte e dello spettacolo.
Ognuno di loro terrà idealmente a battesimo le varie iniziative promosse, come l’assegnazione di un premio di € 1.500 ad una tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia, con focus sul reinserimento sociale e familiare dei traumatizzati cranici. Il bando, con i requisiti per presentare domanda, è disponibile sul sito della Federazione

Questa voce è stata pubblicata in Associazioni e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...