Archivi categoria: Senza Categoria
III GIORNATA NAZIONALE DEGLI STATI VEGETATIVI
Venerdì 8 Febbraio 2013 il Ministero della Salute organizza un convegno dal tema “Stati Vegetativi e di Minima Coscienza in Italia: verso una nuova governance”. Il Ministro, Dott. Balduzzi, parlerà di“Finalità e primi obiettivi del Tavolo di lavoro per l’assistenza … Continua a leggere
Istituito il tavolo di lavoro per l’assistenza alle persone in stato vegetativo e stato di minima coscienza
Oggi si è tenuta la seconda riunione del Tavolo di lavoro per l’assistenza alle persone in stato vegetativo e stato di minima coscienza istituito presso la Direzione Generale della Programmazione sanitaria il 9 novembre 2012, con la finalità di fornire … Continua a leggere
Ok della commissione Giustizia della Camera al ddl sul testamento biologico
E’ questo l’ultimo via libera al provvedimento che ora è pronto per l’avvio dell’esame in Aula ai primi di marzo. Hanno votato sì Pdl, Lega, Udc e Fli. L’Italia dei valori non ha fatto dichiarazioni di voto. Il Pd ha votato … Continua a leggere
Lettera aperta della SIMFER sulla Giornata degli Stati Vegetativi
Anche la SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione) ha presentato pubblicato una lettera aperta sul tema della riabilitazione delle persone in Stato Vegetativo. Leggete la lettera
Serata tra musica e parole.“VIVO E VEGETO, MA SOPRATTUTTO VIVO”
Mercoledì 9 febbraio ore 21.00, al Teatro Duse di Bologna via Cartoleria 42, nell’ambito della “1^ Giornata nazionale degli stati vegetativi” approvata dal Consiglio dei Ministri su proposta dal Ministero della Salute, Gli amici di Luca e La Rete (associazioni … Continua a leggere
Eluana è morta
Stasera, nel tornare a casa, in macchina, avevo pensato di scrivere un articolo molto schematico per mettere ordine al caos mediatico in corso. Caos nel quale alimentazione, coscienza, morte e altro si sono intersecati in modo spesso superficiale, a volte … Continua a leggere
Lo stato vegetativo
Presto vorrei dedicare il sito ad approfondire la condizione di stato vegetativo in termini di possibilita’ di recupero e riabilitazione. Bisogna uscire da questa immagine negativa di questa condizione, quasi senza speranza. In realta’ il miglioramento dello stato vegetativo, in … Continua a leggere
La ballata dell’angelo ferito
La poesia “La Ballata dell’angelo ferito” aggiunge atmosfera al tema finora trattato a suon di aspetti etico-politici. La lirica riporta l’attenzione verso altre prospettive. Quella immaginata da Ceronetti non sopremo mai se è il pensiero di Eulana, ci richiama comunque … Continua a leggere
Video sulla condizione di stato vegetativo
Ringrazio Marialuisa per il suo blog dove c’è un video sulle persone in stato vegetativo che invito a visitare http://statovegetativo.blogspot.com/2008/11/blog-post.html#links Al di là delle singole opinioni è importante vedere di cosa si sta parlando nel caso di una condizione di stato … Continua a leggere
Pubblicato un interessante articolo sul numero di panorama
Due articoli sull’argomento dello stato vegetativo sono stati pubblicati sul numero di questa settimana di panorama: Giovani vite sospese di Gianna Milano e Fabio Turone Noi, che aspettiamo il miracolo di Paola Ciccioli