Celebrata a Roma la 1a Giornata degli Stati Vegetativi

E’ stata celebrata oggi a Roma la Giornata Nazionale degli stati vegetativi. Il programma ha permesso il confronto tra ricercatori che si occupano di stati vegetativi e figure istituzionali e politici. Il pomeriggio è stata la volta delle famiglie che hanno espresso le loro esigenze ed enfatizzato la necessità di percorsi riabilitativi e assistenziali di qualità. Continua a leggere

Pubblicato in Associazioni, ministero | Contrassegnato , , | 2 commenti

Lettera aperta della SIMFER sulla Giornata degli Stati Vegetativi

Anche la SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione) ha presentato pubblicato una lettera aperta sul tema della riabilitazione delle persone in Stato Vegetativo. Leggete la lettera

Pubblicato in Senza Categoria | Lascia un commento

1a Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi

Programma 1^ Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi

ROMA, 9 FEBBRAIO 2011, ORE 10.00
CENTRO CONGRESSI ROMA EVENTI , VIA ALIBERT 5

Segreteria Organizzativa
Tel. +39.06.54.03.600 – segreteriaconvegni@anteprimadue.it

Pubblicato in ministero | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

ENGLARO e DE NIGRIS, il significato della “giornata sugli stati vegetativi”

In vista della Giornata sugli stati vegetativi il dibattito si accende e le opinioni si confrontano Il Dott. De Nigris ha invitato il Dott. Englaro a partecipare. Quest’ultimo ringrazia ma afferma che per lui sarà le giornata del silenzio.

Leggi l’articolo

Pubblicato in Associazioni, Englaro | Lascia un commento

Le storie delle persone in stato vegetativo

Mercoledì 9 febbraio p.v. a partire dalle ore 9.00
presso il “Centro Congressi Roma Eventi”in Via Alibert n. 5, Roma
per la “1^ Giornata nazionale degli stati vegetativi e delle gravi cerebrolesioni ”

Continua a leggere

Pubblicato in Associazioni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Serata tra musica e parole.“VIVO E VEGETO, MA SOPRATTUTTO VIVO”

Mercoledì 9 febbraio ore 21.00, al Teatro Duse di Bologna via Cartoleria 42, nell’ambito della “1^ Giornata nazionale degli stati vegetativi” approvata dal Consiglio dei Ministri su proposta dal Ministero della Salute, Gli amici di Luca e La Rete (associazioni riunite per il trauma cranico e le gravi cerebrolesioni acquisite) promuovono la serata tra musica e parole.“VIVO E VEGETO, MA SOPRATTUTTO VIVO”
Intervengono ALESSANDRO BERGONZONI e i ragazzi usciti dal coma della compagnia teatrale Gli amici di Luca. Continua a leggere

Pubblicato in Senza Categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il 9 febbraio: Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi

Con decreto sulla Gazzetta Ufficiale del 18 gennaio è stata pubblicata la Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri che istituisce la Giornata nazionale degli stati vegetativi. L’iniziativa, di per se positiva, sta suscitando polemiche poiché è stata istituita il giorno della ricorrenza della morte di Eluana Englaro. La data evoca necessariamente i conflitti etici che hanno accompagnato la vicenda Englaro. La posizione critica è espressa anche dalla FISH che ha mantenuto sempre una posizione neutra. Una posizione nettamente contraria è rappresentata su micromega che commenta la lettera del sottosegretario Roccella.

Continua a leggere

Pubblicato in ministero | Contrassegnato , , | 1 commento

La necessità di definire il trauma cranico anche come malattia cronica

Il trauma cranico anche nelle condizioni di buon recupero, può avere delle sequele. Per le assicurazioni private sarebbe importante farle rientrare nelle malattie croniche con diminuzione dell’aspettativa di vita. Continua a leggere

Pubblicato in ministero | Contrassegnato , | 1 commento

Incontro SIMFER – Associazioni Gravi Cerebrolesioni

Si è svolto a Roma il 19 luglio 2010 l’incontro tra il direttivo SiMFER, la Federazione Nazionale Associazioni Trama Cranico e La rete (Associazioni riunite per il trauma cranico e le gravi cerebrolesioni acquisite) .

Continua a leggere

Pubblicato in Associazioni, SIMFER | Lascia un commento

Documenti Ministeriali Stato Vegetativo

Il punto di vista delle associazioni che rappresentano i familiari

libro bianco sugli stati vegetativi e di minima coscienza

Stati Vegetativi Sintesi

Il punto di vista dei  di una parte dei professionisti

STATO VEGETATIVO E DI MINIMA COSCIENZA

Il documento dei professionisti della commissione Di Virgilio

STATO VEGETATIVO E STATO DI MINIMA COSCIENZA (Doc Ministeriale)

Pubblicato in ministero | Contrassegnato , , | Lascia un commento